051 272449 vision@cvweb.it

FAQ

La risposta alle domande più frequenti.

SaaS

Software as a Service (SaaS) è un modello di distribuzione del software in cui le applicazioni sono ospitate da un fornitore o da un service provider e messi a disposizione dei clienti su una rete, in genere Internet.
Il SaaS garantisce al cliente di utilizzare un servizio senza sostenere costi di acquisto, gestione e manutenzione hardware. I clienti non pagano per il possesso del software bensì per l’utilizzo dello stesso. Inoltre, possono essere contrattualmente definiti diversi accordi sul livello del servizio (SLA) per garantire una percentuale di funzionamento per anno solare.

Ricordiamo, infine, che CVweb VISION rappresenta l’evoluzione di una piattaforma di recruiting web-based che ha sempre garantito disponibilità reale pari al 100% di servizio in modalità SaaS.

On-premise

Gli on-premises software sono software installati direttamente all’interno dell’infrastruttura aziendale e, pertanto, per il loro funzionamento richiedono risorse interne all’azienda cliente.
A differenza del SaaS, in questo caso è responsabilità dell’azienda gestire tutta l’infrastruttura che ospiterà il software (a titolo esemplificativo e non esaustivo: acquisto server, installazione e configurazione, gestione piani di backup, ecc.).
Rimangono invece a carico del fornitore la manutenzione e il supporto tecnico/funzionale relativo al software stesso. Solitamente, la manutenzione avviene mediante interventi diretti in azienda oppure da remoto tramite VPN.
I clienti diventano proprietari della licenza del software.

Web Farm

Il termine Web Farm, o Server Farm, è utilizzato per indicare una serie di server collocati in un unico ambiente. Ciò garantisce la centralizzazione della gestione, della manutenzione e della sicurezza.
Si precisa che, usufruendo del servizio CVweb VISION in modalità SaaS, presso la web farm di Cesop Communication sono attivi sistemi di load-balancing, mirroring e backup automatici che garantiscono continuità di servizio, buone performance di utilizzo e sicurezza di tutti i dati.
Cesop Communication ha installato i suoi server presso la web farm di Telecom (certificato ISO 27001), dotata di backup center in camera ignifuga, conservato su Tape Library robotizzata e cache su dischi.
Cvweb VISION utilizza per il suo funzionamento il protocollo sicuro HTTPS (tipicamente con crittografazione a 128 bit).

Multi-tenant

Multi-tenant si riferisce ad una architettura software in cui una singola istanza del suddetto software gira su un server ed è utilizzata da più clienti (tenant). La multi-tenancy rappresenta il concetto opposto all’architettura multi-istanza, nella quale separate istanze del software sono dedicate ai clienti.
In un’architettura multi tenant, un’applicazione software è progettata per partizionare virtualmente i suoi dati e la sua configurazione in modo che ogni client lavori con un’istanza virtuale personalizzata.

Privacy

Cesop Communication Srl fornisce una dichiarazione di conformità del software al Disciplinare Tecnico in materia di Misure Minime di Sicurezza allegato sub-b al D.Lgs 196/03 e si atterrà in toto alle disposizioni in esso contenute.
Cesop Communication garantirà inoltre il corretto funzionamento del sistema, sia a livello hardware che a livello software, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste per il trattamento di dati personali e sensibili effettuato con strumenti elettronici.

In caso di erogazione del servizio in modalità SaaS, si precisa che i dati rimarranno di completa ed esclusiva titolarità del cliente che, contestualmente alla stipula del contratto, nominerà Cesop Communication responsabile esterno per il trattamento dei dati contenuti nei curricula ricevuti e gestiti dal Cliente tramite il programma CVweb VISION, a soli fini manutentivi software e hardware del sistema.

In caso di acquisto della licenza (modalità on-premise) gli interventi di manutenzione e assistenza saranno eseguiti dal personale Cesop Communication nel pieno rispetto della disciplina in tema di privacy e sicurezza dei dati.

Livello di servizio

Per tutta la durata del contratto, Cesop Communication fornisce un servizio tecnico di supporto agli utenti e di manutenzione del software. Il supporto è assicurato da un team specializzato con base a Bologna, che saranno a disposizione durante l’orario lavorativo (Lun-Ven 9:00-13:00/14:00-18:00).

Nel caso in cui vengano segnalati eventuali errori o anomalie di funzionamento del software CVweb VISION, Cesop Communcation provvederà a:

  • prendere in carico immediatamente la segnalazione tramite l’apertura di un ticket sull’apposito sistema interno di gestione delle segnalazioni;
  • assegnare una priorità alla segnalazione, in base alla gravità della stessa;
  • effettuare gli interventi necessari alla risoluzione del problema segnalato in base alla priorità assegnata:
    • segnalazione urgente: soluzione entro 16 ore;
    • segnalazione di media priorità: soluzione entro 4 giorni lavorativi;
    • segnalazioni minori: soluzione da pianificare insieme al cliente sulla base del calendario attività del team di sviluppo