Ogni azienda, pubblica o privata, ha prerogative diverse ma la gestione del personale e di tutte le problematiche ad essa legate, come l’attribuzione di ferie e permessi, risulta sempre e per tutte un processo complicato che necessita, oltre che di una notevole disponibilità di tempo, anche di un aggiornamento costante sulle novità legislative e di un cospicuo dispendio in termini di costi per l’azienda.
I software per la gestione delle ferie e dei permessi semplificano, supportano ed ottimizzano tale gestione. Si tratta di soluzioni informatiche progettate per snellire ed automatizzare tutti i procedimenti che l’ufficio del personale di un’azienda mette in atto quando si presentano le problematiche relative alle richieste di ferie o permessi da parte dei propri dipendenti.
Tracciabilità immediata di ferie e permessi
Queste soluzioni informatiche mettono non solo in contatto diretto, senza sprechi di tempo e di materiale cartaceo, l’ufficio delle risorse umane con i dati dell’intero personale, ma permettono anche la tracciabilità di ogni processo effettuato, richieste, controlli ed approvazioni. Il dipendente, a sua volta, può facilmente collegarsi, tramite l’applicazione del software per la gestione delle ferie e dei permessi, alla propria pagina, una sorta di calendario, e da qui controllare lo storico delle richieste di permessi o ferie di cui ha già usufruito, verificare quelle rimanenti, nonchè inviare, con pochi e semplici passaggi le nuove richieste. Queste vengono recepite dall’ufficio preposto e dalla figura che secondo l’organigramma ne è il responsabile diretto, che può, nell’immediato, valutare e decidere, in modo consapevole, la richiesta.
Il dipendente riceve l’eventuale autorizzazione tramite una notifica ed il calendario viene aggiornato in tempo reale con le nuove informazioni. Tra le funzionalità del software per la gestione delle ferie e dei permessi vi è la disponibilità dell’aggiornamento mensile dei dati del personale, la pianificazione delle assenze per il singolo dipendente o l’intero organico dovute a festività o ricorrenze, nonché la possibilità di registrare online le assenze per malattia ed allegare gli eventuali certificati medici, mantenendo un alto standard di sicurezza dei dati. Anche la possibile condivisione del calendario evita discordanze nella pianificazione del lavoro facilitando, notevolmente, la produttività dell’azienda.