I recruitment software consentono la gestione integrale del processo di selezione del personale, dall’insorgere del fabbisogno aziendale, fino all’assunzione del candidato.
Essi sono composti da moduli con compiti specifici per gestire le diverse funzionalità.
Vediamo quali sono.
1. Funzionalità di Configurazione iniziale ed Amministrazione del sistema
- Definizione Dominii
- Definizione Utenti, Opzioni Utente e relativi Permessi di accesso ed utilizzo
- Definizione delle Tipologie di prove e delle Griglie di valutazione
- Definizione dei Ruoli Aziendali e dei relativi Requisiti
2. Funzionalità di gestione del Fabbisogno di Personale
- Gestione delle Richieste interne di Assunzione da parte della Linea
- Processo di Autorizzazione
- Generazione delle Campagne di Recruiting
3. Funzionalità di publishing del Fabbisogno
- Pubblicazione Job Posting sul sito web aziendale
- Pubblicazione Job Posting sui portali Cesop
- Pubblicazione Job Posting su Job portal esterni
4. Funzionalità di acquisizione dei Curricula
- Acquisizione curricula dei potenziali candidati
- Auto-aggiornamento da parte dei candidati del proprio curriculum
- Inserimento curricula da formato cartaceo o email
- Import curricula da liste e file di testo
5. Funzionalità di Screening e Ricerca
- Classificazione, automatica o manuale, dei c.v. per macro-ruolo
- Strumenti di ricerca dei candidati
- Segnalazione automatica dei curricula più interessanti, mediante Active Search
- Assegnazione Status candidati e Note interne
6. Funzionalità di gestione e monitoraggio del Flusso di Selezione
- Gestione degli Iter di Selezione e programmazione dell’Agenda Prove
- Tracking di tutti gli eventi legati alla storia del candidato
- Mail-merge per la produzione di lettere/email di risposta e convocazione
- Emailing automatico legato a specifici eventi
- Risposte ai candidati selezionati
- Assegnazione delle Valutazioni alle Prove
- Definizione delle Idoneità ai Ruoli ricercati
7. Funzionalità di Assunzione
- Scheda di assunzione
- Produzione delle proposte/lettere di Assunzione
8. Funzionalità Statistiche
- Riepilogo dei Risultati delle Campagne di Recruiting
- Produzione di Report e Statistiche (analisi di recruiting)
9. Funzionalità Privacy
- Informativa e autorizzazione
- Gestione dei dati sensibili
- Diritti di aggiornamento e rettifica dei dati
- Regole di autenticazione
- Informazioni legate ai dati personali
- Cancellazione, anonimizzazione e blocco dei dati
- Statistiche operative Privacy
- Conservazione dei dati personali
10. Utilities
- Export dati in Excel e salvataggio Curriculum in Word
- Controllo curricula duplicati
- Modifica layout grafico applicativo e delle etichette dei campi e dei menù
- Funzionalità avanzate per la personalizzazione del sistema
CVweb VISION è un recruitment software che consente di gestire efficacemente l’intero processo di recruiting sia interno sia esterno, dalla nascita del fabbisogno di personale all’inserimento in azienda o alla job rotation dei candidati scelti.
È un enterprise solution, web-based, multilingua, altamente user friendly, modulare e personalizzabile, rivolta a PMI, grandi imprese e multinazionali.