La gestione dei CV nella loro versione cartacea può rivelarsi assai problematica, con un indesiderato disordine in ufficio. Una quantità smisurata di materiale cartaceo renda assai più complesso il quotidiano operato dell’ufficio risorse umane. Quali soluzioni informatiche consentire di snellire il lavoro dell’ufficio risorse umane?
Chi si occupa, in azienda, di gestione delle risorse umane, deve inevitabilmente provvedere ad amministrare una notevole quantità di documenti e di materiale cartaceo. Gli impiegati dell’ufficio risorse umane, infatti, devono anzitutto occuparsi della gestione dei curriculum vitae: è certamente opportuno che l’azienda conservi tutti curriculum dei suoi dipendenti anche a seguito della loro assunzione, allo stesso tempo l’azienda deve gestire i numerosi curriculum in entrata, dunque quelli riguardanti candidature relative ad una o più posizioni aperte, o anche quelli inviati dai candidati in modo del tutto spontaneo.
I curriculum, ad ogni modo, sono solo una piccola parte del materiale cartaceo che gli addetti all’ufficio risorse umane devono professionalmente gestire: queste figure, infatti, devono provvedere anche ad amministrare i contratti di tutti i dipendenti, i cedolini paga mensili, moduli di varia tipologia ed ancora comunicazioni direzionali, richieste ufficiali di ferie, di permessi, lettere di licenziamento e molto altro.
Pare evidente, dunque, come la gestione di questi documenti nella loro versione cartacea si riveli assai problematica, ed una simile quantità di materiale renda assai più complesso il quotidiano operato dell’ufficio risorse umane.
Oltre a rappresentare un evidente ostacolo all’efficienza, peraltro, la presenza di una quantità così massiccia di elementi cartacei crea un indesiderato disordine in ufficio, e l’azienda deve di conseguenza prevedere degli spazi da dedicare alla loro archiviazione.
Come gestire l’archiviazione dei CV?
Come fare, dunque, a risolvere questa criticità?
L’ideale è mettere a disposizione dell’ufficio del personale uno specifico software di gestione delle risorse umane che integra un modulo di archiviazione curriculum. Tramite lo stesso software gli addetti alle Human Resources possano gestire contratti, cedolini paga, comunicazioni e quant’altro rigorosamente in forma informatica, senza ingombro alcuno.
L’utilizzo di un software di questo tipo, aldilà dell’ovvia comodità, è destinato a migliorare in modo decisivo l’efficienza dell’ufficio del personale: snellendo le attività puramente amministrative, gli esperti di risorse umane possono dedicare maggiore tempo ad attività di valutazione e di sviluppo del personale, fondamentali per migliorare i processi produttivi dell’azienda.
CVweb VISION è un sistema software integrato che consente una gestione semplice di archiviazione curriculum e completa dell’intero processo di recruiting: selezione, archiviazione curriculum, valutazione, somministrazione questionari, pubblicazione annunci on web, autocandidatura on web e inserimento del personale.