L’ufficio del personale, spesso definito come ufficio Risorse Umane, è presente in tutte le gradi aziende, e nelle imprese di notevoli dimensioni può certamente annoverare un numero di impiegati molto consistente.
L’ufficio del personale adempie a numerose importanti funzioni, a cominciare da quelle di carattere amministrativo.
Questo ufficio, infatti, si occupa della gestione dei dipendenti a 360 gradi, dunque di curare la condizione contrattuale dei lavoratori, di regolare i rapporti tra azienda e dipendente, di gestire i rapporti con i sindacati.
Lo stesso ufficio del personale, inoltre, elabora mensilmente i cedolini paga di tutti i dipendenti, nonché di eventuali collaboratori esterni; gli impiegati che operano in questo ufficio, dunque, devono avere un’ottima conoscenza relativamente alle normative fiscali, contributive, contrattuali, oltre ad una solida formazione di carattere umanistico.
Non è affatto raro, inoltre, che l’Ufficio Risorse Umane intervenga in modo importante anche in aspetti di carattere puramente organizzativo, come ad esempio nella gestione della turnistica e nell’ottimizzazione dei vari step operativi in cui il personale è quotidianamente coinvolto.
Un ufficio del personale di qualità, deve essere in grado di occuparsi con successo anche di sviluppo delle risorse umane, dunque di migliorare le dinamiche produttive intervenendo sia sul singolo lavoratore che a livello di team.
Questo importante ufficio, inoltre, si occupa anche di attività di selezione del personale, dunque di effettuare degli screening dei curricula pervenuti e di sottoporre i candidati a qualsiasi genere di prova, dal classico colloquio fino a dei test più specifici.
Lo stesso ufficio, inoltre, si preoccupa anche delle pratiche necessarie per l’assunzione di un nuovo lavoratore.
Mansioni del responsabile ufficio del personale
Il responsabile dell’ufficio del personale è ben più di un semplice team leader: questo professionista infatti, oltre a coordinare le quotidiane attività di tutti gli impiegati che costituiscono l’ufficio, ha importanti poteri decisionali, relativi soprattutto alla selezione di nuovo personale, allo sviluppo delle risorse umane e all’organizzazione interna dell’azienda.
Il responsabile delle Risorse Umane, dunque, costituisce un autentico punto di riferimento non solo per i dipendenti che operano in tale ufficio, ma anche per tutti i lavoratori appartenenti all’azienda.